Attivo dal 1995, il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole Spalancate” è la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1100 poeti e artisti intervenuti nelle 21 edizioni fin qui effettuate, 120 eventi gratuiti ogni anno, 11 giorni consecutivi di programmazione e un format esportato in vari Paesi tra i quali Belgio, Francia, Finlandia, Giappone, Germania.
Parole spalancate ospita due importanti sezioni: la prima, intitolata “Poevisioni”, esplora il rapporto fra poesia e cinema e ha presentato film e documentari dei più grandi registi dell’area Mediterraneo ed europei. Poevisioni, che nel corso degli anni ha visto la presenza, fra gli altri, di Pippo Delbono, Amos Gitai e Peter Greenway, avrà come ospite d’onore Gianni Amelio.
Nel corso degli anni hanno partecipato autori da 83 nazioni mondiali, anche in rappresentanza di minoranze linguistiche e poesia in Lingua dei Segni; dal 1995 sono intervenuti i premi Nobel Walcott, Soyinka, Milosz e Coetzee, autori come Mutis, Montalban, Gelman, Luzi, Linton Kwesi Johnson, Armitage, Evtushenko, Houellebecq,
Lou Reed, Adonis, Darwish, Sanguineti, Guerra, Brines, Ferlinghetti, Gustafsson, Roubaud, Jodorowsky, Caparezza, Capossela, Vecchioni, Maraini, Grand Corps Malade, Frankie Hi NRG, Benni, Greg Lake, Ray Manzarek dei Doors, Lydia Lunch, Blixa Bargeld, Foà, Bergonzoni, Albertazzi, Haber e molti altri.